Reddito di cittadinanza 2019 e disabili, chi potrà beneficiarne?
Inserito da assente il 12 Marzo, 2018 - 19:24 disabili | economia | inps | ItaliaFinalmente l'alone di incertezza sul Reddito di Cittadinanza è caduto e ora è più chiaro chi avrà diritto a farne richiesta
Si parte da aprile 2019 e verrà erogato dall'ente previdenziale INPS
Requisiti reddito di Cittadinanza
- Essere maggiorenni (avere cioè più di 18 anni)
- Essere disoccupati o inoccupati
- Avere un reddito di lavoro inferiore alla soglia di povertà in Italia, stabilita dall’Istat
- Percepire una pensione inferiore alla soglia di povertà
- Essere residenti in Italia da almeno 10 anni
Nuova convenzione INPS, e novità su ICRIC
Inserito da assente il 11 Marzo, 2018 - 15:37 inps | pensionatiFinalmente sembra che la tanto citata semplificazione INPS stia arrivando. Il modello ICRIC (Invalidità Civile Ricovero), necessario come dichiarazione per aver usufruito di ricoveri a titolo gratuito, non sarà più necessario.
L’ INPS ha reso noto, tramite comunicato stampa, la sottoscrizione di una convenzione fra l’Istituto e Ministero della salute che dovrebbe, nella sostanza, rendere superfluo in futuro la presentazione dell’ICRIC. Sarà infatti il Ministero a comunicare all’INPS i dati sui ricoveri a titolo gratuito dei titolari di quelle provvidenze economiche. Conseguentemente il cittadino non dovrà più presentare alcunché.
Nessuna novità invece sull’obbligo di presentare altri modelli, come ad esempio, l’ICLAV.
Recensione 9 liquidi e per sigarette elettroniche 2018
Inserito da assente il 6 Febbraio, 2018 - 19:19 ecig | elezioni | nicotina | salute | sigarette elettronicheNonostante il 2018 si prospetti un anno difficile per le sigarette elettroniche, il governo sembri essere più interessato ai posti di lavoro (IQOS) che non alla salute dei propri cittadini che vogliono svapare senza nicotina, ci sono ancora siti esteri che permettono l’acquisto di liquidi da svapo (es. Gearbest).
Il divieto alla vendita dei liquidi e-cig vale sia per i liquidi sia senza che con nicotina. Ricordatevi di non votare Renzi e il Partito Democratico alle prossime elezioni del 4 marzo 2018!!!
Dunque, procediamo con la recensione, tutti i liquidi sono 50/50 PG/VG (Propilene glicolo / Glicerina vegetale), personalmente mi danno molto fastidio i gusti dolci.
Renzi: nuove tasse per #sacchetti per verdura e sigaretta elettronica
Inserito da assente il 2 Gennaio, 2018 - 18:15 elezioni | innovazione | lavoro | tasseRenzi: nuove tasse per #sacchetti per verdura e sigaretta elettronica
Il nuovo anno 2018 non parte per niente bene, visto che il governo non riesce a saziarsi con le tasse attuali se ne inventa delle altre mascherandole come innovazione ambientale ecologica o per la nostra salute(anche se in realtà ha l’effetto opposto)
Ma si sa gli italiani hanno la memoria corta (sforzatevi di ricordare alle prossime elezioni politiche 2018!), ma non sono stupidi, perché come da tradizione: fatta la legge trovato l’inganno
Tassa sui liquidi per sigaretta elettronica
Chiamarla sigaretta elettronica fa figo, ma di cosa stiamo parlando? E’ un vaporizzatore! Che è incredibilmente meno tossico della sigaretta normale dove viene bruciato tabacco e nonostante il parere positivo dei medici, invece di pensare al risparmio sanitario futuro si distrugge un settore andando a tassare pure i liquidi che non hanno nicotina! Ignoranza disarmante che pensa solo a fare cassa nell’immediato, fregandosene della salute delle persone!
Tassa sui sacchetti biodegradabili per frutta e verdura
Italia Bio, Italia ecologicamente sostenibile, perché non prendere altri soldi ai più poveri? Avrebbero potuto mettere delle buste di carta come quelle del pane sef service,.. e invece no. Tac e ti paghi anche la busta per ogni ortaggio o frutta che prendi
Quanto costa saziarsi nella pausa pranzo in centro città?
Inserito da assente il 11 Ottobre, 2017 - 15:11 cibo | innovazione | lavoro | risparmioLa pausa pranzo è quasi sempre un inutile salasso, in centro città il cibo costa almeno il 20% in più e la qualità è turistica, ovvero di vendono delle boiate semi confezionate a dei prezzi insensati.
Tuttavia ci sono alcuni trucchetti che ti permettono di risparmia e comunque mangiare cibo di qualità.
Supermercato
Andando nei supermaket Lidl, Borello, Pam è possibile comprarsi del pane fresco di semola e uno stracchino fresco (costo 1+1=2€). Alternativa in alcuni posti la commessa del reparto salumi ti taglia in 2 il pane e ti mette salumi e formaggi che vuoi.
Kebab
Sicuramente non è qualcosa da mangiare tutti i giorni ma con 3,50€ ti danno il doner oppure a 5€ il kebab nel piatto. Quindi un piatto caldo con contorno e pane.
Mc Donald
Il menù classico per me è inutile, alla fine non ti sazia e ti riempono solo di Coca Cola gassata e l’effetto di riempimento dura si e no 1h.
Tuttavia con alcune accortezze anche il fast food può darti qualcosa che ti sazia a prezzo contenuto. Panino hamburger(1 o 1,30€), insalata base con condimento e grissini(1,30€) e per finire un gran classico: patatatine grandi (2,85€). Totale 5,45€.
Che ne dite? Cosa mangiate voi in pausa pranzo senza svenarvi?
Commenti recenti
3 anni 8 settimane fa
3 anni 17 settimane fa
4 anni 5 settimane fa
5 anni 5 settimane fa
5 anni 9 settimane fa
5 anni 10 settimane fa
5 anni 10 settimane fa
5 anni 10 settimane fa
5 anni 10 settimane fa
5 anni 11 settimane fa